ciao la dicitura non si riferisce a tutti i sabato e domenica del contratto ma solo all'ultimo fine settimana dopo il 30 giugno, cioè il fine settimana dopo la scadenza contrattuale. Quando al 30 giugno si effettuano tutte le ore previste dal contratto, il fine settimana successivo è pagato comunque, anche se ricadente a luglo, perché considerato riposo compensativo. Il 30 giugno è martedì e non completerà le 25 ore previste dal suo contratto e quindi il fine settimana successivo non le verrà pagato. Se avesse un contratto part time di 5 o 10 ore, allora il fine settimana successivo sarebbe stato conteggiato nello stipendio. In ogni caso sì riferisce solo al fine settimana dopo la scadenza contrattuale, gli altri sono sempre retribuiti
Cerca
Notifiche
Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?
Marco O.
Scritto 23 minuti fa
ciao la dicitura non si riferisce a tutti i sabato e domenica del contratto ma solo all'ultimo fine settimana dopo il 30 giugno, cioè il fine settimana dopo la scadenza contrattuale. Quando al 30 giugno si effettuano tutte le ore previste dal contratto, il fine settimana successivo è pagato comunque, anche se ricadente a luglo, perché considerato riposo compensativo. Il 30 giugno è martedì e non completerà le 25 ore previste dal suo contratto e quindi il fine settimana successivo non le verrà pagato. Se avesse un contratto part time di 5 o 10 ore, allora il fine settimana successivo sarebbe stato conteggiato nello stipendio. In ogni caso sì riferisce solo al fine settimana dopo la scadenza contrattuale, gli altri sono sempre retribuiti