Buongiorno, sono su supplenza in sostituzione di maternità. Il contratto scade il 7 dicembre ma mi è già stato detto che la collega non rientrerà almeno fino a giugno. Tuttavia mi hanno detto che "giocherà" sulla questione vacanze e che quindi io sarò costretto a firmare diversi contratti nel corso dell'anno, contratti che presumibilmente non comprenderanno i giorni delle vacanze di Natale e Pasqua. Ho letto che in questi casi, se il docente non riprende servizio e si assenta per più di 7 giorni dopo la ripresa delle attività (quindi dal rientro delle vacanze di Natale in poi) sarebbero tenuti a pagarmi le settimane di "vacanze". Qualcuno ha info o riscontri?
Marco O.
Scritto 20 ore
buonasera, premesso che sono ATA, ma mi sembra proprio che la titolare oltre ad essere assente sette giorni prima della sospensione delle elezioni e almeno sette giorni dopo la ripresa, deve anche necessariamente essere assente durante il periodo di vacanze. Mi sembra inoltre che il periodo di assenza debba essere giustificato in qualsiasi modo, non solo attraverso la maternità. A prescindere, se la titolare riprende servizio, anche se fisicamente non sarà presente in sede, il periodo di vacanza non verrà pagato al supplente. però attenda la risposta di una persona più competente di me.
Monica S.
Scritto 16 ore
Cmq prendi la naspi per quei giorni
Maria Rosaria V.
Scritto 5 ore
Se non c'è stato rientro della titolare sette giorni prima dell' inizio del periodo di sospensione e se c'è un 'assenza di almeno 7 giorni dopo la ripresa dell' attività didattica, hai diritto alla proroga della supplenza e alla copertura economica di tutto il periodo di festività . Ovviamente per essere retribuiti nel periodo di sospensione,l' assenza dev'essere continuativa, anche nel periodo dal 23/12 al 07/01.