Nel mese di marzo è cambiato il regime fiscale che prevede solo 4 scaglioni con il primo esente allargato a 15000 euro, ha introdotto inoltre l'assegno unico ed è scomparsa la voce delle 100 euro in più fino a certe fasce di reddito annuo ! Se da una parte ha dato in più per chi ha figli a carico dall'altra doveva recuperare...per non lo dice mai lo Stato quando toglie...o lo scrive piccolo! 😛
W l'Italia, io ci ho provato a spiegare ai miei figli a carico che avendo superato i 21 anni non devono nutrirsi, consumare acqua ed energia elettrica e soprattutto non devono studiare, ma non c'è verso! Si nutrono, si lavano, mangiano e studiamo perfino..... Non hanno capito nulla dell'Italia!
Cerca
Notifiche
Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?
Bambina M.
Scritto 4 anni fa
Già..anche x noi della scuola
Marco S.
Scritto 4 anni fa
Nel mese di marzo è cambiato il regime fiscale che prevede solo 4 scaglioni con il primo esente allargato a 15000 euro, ha introdotto inoltre l'assegno unico ed è scomparsa la voce delle 100 euro in più fino a certe fasce di reddito annuo ! Se da una parte ha dato in più per chi ha figli a carico dall'altra doveva recuperare...per non lo dice mai lo Stato quando toglie...o lo scrive piccolo! 😛
Salvatore A.
Scritto 4 anni fa
W l'Italia, io ci ho provato a spiegare ai miei figli a carico che avendo superato i 21 anni non devono nutrirsi, consumare acqua ed energia elettrica e soprattutto non devono studiare, ma non c'è verso! Si nutrono, si lavano, mangiano e studiamo perfino..... Non hanno capito nulla dell'Italia!