I contratti covid sono gestiti come supplenze brevi quindi prevedono le rate che devono essere autorizzate, per il mese di novembre le consiglio di controllare su istanze online a che punto dell iter autorizzativo sono il mese di dicembre potrĂ essere autorizzato dai primi giorni di gennaio non prima..
Marialaura C.Certo io sono contratto covid e nn vedo un euro da ottobre che schifo veramente ho kiamato il Noipa nn so quante volte mi dicono ci dispiace ma nn ci sono fondi x pagarvi...e ripeto che schifo su che base fanno firmare e mandano le convocazione dalle segreterie sapendo ke nn hanno fondi x pagarci
Ho avuto i quattro spicci di ottobre ( ho preso servizio il 27) e null'altro.Siamo alla fine di dicembre.Dicevano che entro il 31/12 avrebbero saldato tutti gli arretrati...Avete visto voi?Dicembre quando lo vedremo,in agosto?
Federica B.
Scritto 4 anni fa
I contratti covid sono gestiti come supplenze brevi quindi prevedono le rate che devono essere autorizzate, per il mese di novembre le consiglio di controllare su istanze online a che punto dell iter autorizzativo sono il mese di dicembre potrĂ essere autorizzato dai primi giorni di gennaio non prima..
Filomena C.
Scritto 4 anni fa
Marialaura C.Certo io sono contratto covid e nn vedo un euro da ottobre che schifo veramente ho kiamato il Noipa nn so quante volte mi dicono ci dispiace ma nn ci sono fondi x pagarvi...e ripeto che schifo su che base fanno firmare e mandano le convocazione dalle segreterie sapendo ke nn hanno fondi x pagarci
Luigi S.
Scritto 4 anni fa
Anche io contratto 1 ottobre niente pagamento, ottobre e novembre
Paola P.
Scritto 4 anni fa
Anche io contratto covid da ottobre e zero euro. Non ho parole, senza un soldo da tre mesi.
Veronica S.
Scritto 4 anni fa
Ho avuto i quattro spicci di ottobre ( ho preso servizio il 27) e null'altro.Siamo alla fine di dicembre.Dicevano che entro il 31/12 avrebbero saldato tutti gli arretrati...Avete visto voi?Dicembre quando lo vedremo,in agosto?
Rosita C.
Scritto 4 anni fa
@Filomena C., sylla base che le scuole hanno bisogno e se non veniamo pagati non è problema loro, mi spiego meglio le scuole hanno bisogno e convocano con il consenso dei piani alti perché se non erro ogni scuola richiede personale e questa deve essere accettata, se poi non ci sono i fondi pazienza aspetteremo, è come un privato che ha bisogno di operai perché se non va avanti l'azienda per cui chiede di comprendere che non può chiudere se no saremo tutti a casa, poi amen quando avrà i soldi pagherà ma in tanto facciamo noi uno sforzo! Solo che nel privato lo mandi affanculi subito e gli fai una segnalazione per sindacati, qui c'è di mezzo il governo M.... O, figurati cosa puoi fare, del resto lo si vede da come ci hanno messo in sacco